top of page

Yuri Ferrero

Yuri Ferrero si forma studiando teatro classico e successivamente amplia le proprie competenze  attraverso lo studio della parola, del canto, della danza classica e jazz fino al tip-tap.

Nel 2002 si inserisce nell'ensemble di teatro fisico del Balletto Civile, con cui collabora per diversi anni; tra le varie produzioni a cui prende parte ricordiamo: I topi, I Sette a Tebe e Battesimi. L'esperienza con la compagnia della regista e coreografa Michela Lucenti rappresenta una tappa importante della sua crescita artistica, il cui segno rimane profondamente impresso nel suo animo.

Dal 2007 partecipa a diverse produzioni di Valter Malosti tra  cui Disco Pigs (su testi di Enda Walsh), Macbeth (prodotto in collaborazione col Teatro Stabile di Torino), Venere e Adone.

Nel 2009 , insieme a Damiano Madia e Fabio Padovan scrive ed interpreta lo spettacolo "Very Contamporary Man" che vince il premio “Nuove Sensibilità” della Fondazione Teatro Nuovo di Napoli. Visto l'esito positivo decide di ripetere l'esperienza e sempre con il fondamentale aiuto di Damiano Madia alla regia e Fabio Padovan, oltre la partecipazione di altri artisti, creano "Cosmopolis" con il quale ricevono la menzione speciale della critica all'interno di Premio Scenario.

Durante il corso degli anni Yuri Ferrero ha avuto il piacere di collaborare e partecipare a produzioni di importanti registi come  Gabriele Vacis, Serena Senigaglia e Leo Moscato.

Ultima "frontiera" del percorso artistico dell'attore è Resistenza Outbound, spettacolo da lui ideato e interpretato, ospitato a marzo 2013 presso il teatro Dialma Ruggiero all' interno del Fuori Luogo Festival.

Foto by Fabio Ranieri

 No animals were harmed in the making of this site.

2013  by Sara Comoglio

  • w-facebook
  • w-linkedin
bottom of page